image

Craco e i calanchi

Craco è un affascinante borgo abbandonato situato nell’entroterra della Basilicata, in provincia di Matera. E' una delle destinazioni più suggestive e misteriose del Sud Italia. Arroccato su una collina tra la Val d’Agri, l’Appennino Lucano e la costa ionica, Craco domina un paesaggio spettacolare segnato dai calanchi, formazioni argillose scolpite dall’erosione nel corso dei secoli.

Craco è una città fantasma da quando negli anni Sessanta una frana costrinse gli abitanti a evacuare il centro storico, trasformando Craco in una città fantasma dal fascino magnetico. Oggi, il borgo conserva intatta la sua identità, con case in pietra, vicoli deserti e una torre normanna che svetta sulla sommità, rendendo il profilo del paese facilmente riconoscibile anche da lontano.

La particolarità del paesaggio, unita al silenzio che avvolge le sue rovine, rende Craco un luogo sospeso nel tempo, capace di emozionare ogni visitatore. Un itinerario guidato consente di esplorare in sicurezza l’antico abitato, passeggiando lungo il corso principale, attraversando l’antica piazza e immergendosi tra le vestigia di un passato che ancora parla.
  • Craco
  • Craco
  • Craco
  • Craco
  • Craco
  • Craco
  • Craco
  • Craco

Come arrivare a Craco

Craco si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile da numerose località lucane:
  • Pietrapertosa - 52 km
  • Pisticci - 20 km
  • Montalbano Jonico e Stigliano - 25 km
  • San Mauro Forte - 27 km
  • Ferrandina - 33 km
  • Matera - 58 km
  • Garaguso - 35 km

Grazie alla sua vicinanza con altre mete turistiche della regione, Craco rappresenta una tappa perfetta per un itinerario in Basilicata, combinando natura, cultura e suggestione.

Il paesaggio surreale dei calanchi lucani

Visitare Craco significa anche ammirare uno degli scenari naturali più suggestivi del Sud Italia: i calanchi lucani. Queste spettacolari formazioni geologiche, tipiche della zona, sono il risultato dell’erosione dell’acqua su terreni argillosi, dando vita a creste ondulate, valloni profondi e paesaggi che ricordano quelli lunari.

I calanchi circondano numerose località della Basilicata, come Aliano, Pisticci e Montalbano Jonico, offrendo percorsi naturalistici, escursioni fotografiche e tramonti suggestivi, con sfumature dorate che tingono le colline in modo magico.
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password» Registrati