image

Matera

Situata nel cuore della Basilicata, Matera è una delle città più affascinanti del sud Italia, adagiata sull’altopiano della Murgia, un’area rocciosa che si estende verso le coste salentine della Puglia e si apre a sud sul Mar Ionio. Questo contesto naturale unico fa da sfondo a una città che custodisce una storia ininterrotta, dalla preistoria fino all’epoca contemporanea.

Una città scolpita nella pietra: i Sassi di Matera
Quello che rende Matera davvero speciale è il suo nucleo urbano più antico: i Sassi, un complesso di abitazioni, chiese rupestri e grotte scavate direttamente nella roccia calcarea, inserito perfettamente nel paesaggio circostante di canyon, gravine e altopiani. Questa simbiosi tra uomo e natura ha dato vita a un patrimonio culturale e paesaggistico straordinario, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall’UNESCO nel 1993.

Capitale Europea della Cultura e simbolo del turismo culturale

Il prestigioso titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, conferito a Matera il 17 ottobre 2014, ha proiettato la città sulla scena culturale internazionale, attirando l’attenzione di turisti da tutto il mondo. Oggi Matera è un vero e proprio simbolo del turismo culturale in Italia, grazie alla sua capacità di raccontare storie antiche attraverso ogni angolo del suo centro storico.image
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera
  • Matera

Un viaggio nel tempo tra arte, cultura e tradizioni

Visitare Matera significa fare un viaggio nel tempo: dalle origini rupestri preistoriche all’influenza bizantina e orientale, fino ai periodi normanno, romanico, rinascimentale e barocco, ogni epoca ha lasciato un segno visibile nel tessuto urbano della città. I secoli hanno modellato l’habitat rupestre adattandolo agli stili architettonici europei, dando vita a soluzioni urbane originali e affascinanti.

Esperienze autentiche nel cuore della Basilicata
Matera conquista chiunque la visiti con la sua atmosfera magnetica e senza tempo. È una delle poche città al mondo in cui è possibile osservare testimonianze vive di una civiltà rupestre, ancora perfettamente leggibile e integrata nella vita moderna. Il suo paesaggio rupestre, ricco di eventi culturali, mostre e manifestazioni internazionali, offre esperienze autentiche che lasciano il segno.

Matera e il cinema
Matera è stata scelta come location per grandi produzioni cinematografiche, grazie ai suoi scenari suggestivi che evocano epoche passate. Passeggiare tra i vicoli dei Sassi significa vivere un’esperienza unica, dove ogni pietra racconta una storia e ogni scorcio regala emozioni indimenticabili.
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password» Registrati