La Costa Ionica lucana si estende per circa 40 chilometri, da Metaponto (al confine con la Puglia) fino a Nova Siri, al limite con la Calabria. Questo incantevole tratto di litorale è uno dei gioielli più preziosi del Sud Italia, ideale per chi cerca mare limpido, storia millenaria e paesaggi naturali incontaminati.
Qui, la bellezza delle spiagge sabbiose si fonde con le testimonianze della Magna Grecia, come i resti archeologici di Metaponto e Policoro, e con ambienti naturali unici, tra cui le foci dei fiumi lucani, le pinete retrodunali e l’affascinante Riserva Naturale del Bosco Pantano di Policoro, area protetta di straordinario interesse ecologico.








Tra i luoghi imperdibili spiccano Metaponto e Policoro, che custodiscono importanti testimonianze della civiltà greca in Italia meridionale. Qui è possibile fare un vero e proprio salto nel passato, esplorando i resti di antiche polis e visitando musei che raccontano la grandezza della Magna Grecia.

English Site