image

Parco di Gallipoli Cognato

Nel cuore verde della Basilicata, tra le province di Matera e Potenza, si estende il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, un’area naturale protetta di straordinaria bellezza. Il parco coinvolge i suggestivi territori di Accettura, Calciano, Oliveto Lucano, Castelmezzano e Pietrapertosa, offrendo paesaggi selvaggi, borghi storici e tradizioni secolari.

Questa meta è l’ideale per chi ama il turismo naturalistico, l’escursionismo e le vacanze attive, ma anche per chi cerca luoghi autentici, lontani dal turismo di massa, dove vivere esperienze genuine tra natura e cultura.

Scoprire il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

imageTra gli elementi più rappresentativi del Parco spiccano:
  • La Foresta di Gallipoli Cognato, che si estende per oltre 4.200 ettari ed è popolata da una ricca biodiversità: querce secolari, animali selvatici e rare specie floristiche rendono questa foresta un vero paradiso per gli amanti della natura.
  • Il Bosco di Montepiano, caratterizzato da maestosi cerri centenari e da un fitto sottobosco di agrifogli, perfetto per escursioni all’ombra e percorsi immersivi.
  • Le straordinarie Dolomiti Lucane, guglie rocciose di arenaria modellate dal tempo, che ricordano sculture naturali. Secondo la tradizione popolare, le loro forme richiamano figure come l’Aquila Reale, la Civetta, la Grande Madre e l’Incudine.
Sulle vette delle Dolomiti Lucane sorgono due dei borghi più belli d’Italia:
  • Castelmezzano
  • Pietrapertosa
Due autentici gioielli incastonati nella roccia, perfetti per scoprire tradizioni lucane, piatti tipici e scorci fotografici unici.
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
  • Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

Centro visite e sentieri del Parco

Il centro servizi del Parco si trova in località Palazzo di Accettura, facilmente raggiungibile tramite la Strada Provinciale che collega lo svincolo di Campomaggiore (SS 407 Basentana) con il borgo di Accettura.
Da qui partono numerose escursioni guidate e si organizzano:
  • Visite didattiche per scuole
  • Laboratori tematici per bambini e famiglie
  • Attività ricreative e culturali per gruppi e turisti
Un’occasione perfetta per scoprire la Basilicata in modo attivo e consapevole, respirando aria pulita e riscoprendo il valore del tempo lento.

Il Parco di Gallipoli Cognato è un vero paradiso per escursionisti e appassionati di attività outdoor. Dispone di una rete di sentieri ben segnalati, adatti a ogni livello di esperienza:
  • Percorsi facili per famiglie e camminatori occasionali
  • Trekking impegnativi per escursionisti esperti
  • Camminate panoramiche tra boschi, valloni e formazioni rocciose spettacolari
Lungo i sentieri si incontrano torrenti, sorgenti stagionali e panorami mozzafiato, che cambiano volto a ogni stagione. La varietà di ambienti naturali rende l’area perfetta per birdwatching, fotografia naturalistica e attività educative a contatto con la natura.
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password» Registrati