image

Il Castello

Un luogo eccezionale da visita a Pietrapertosa è l'area del Castello che culmina in alto con la torre e il fortilizio di origine normanno-sveva. E' un area di circa 3 mila mq dove la roccia diventa pura bellezza, formando un paesaggio unico al mondo.

Lo spettacolo suggestivo in cui si viene avvolti percorrendo l'area o visitando il Castello è uno dei più belli della Basilicata e del Meridione d'Italia. Lo sguardo può spaziare a 360° su monti, boschi, rocce d'impressionante fattura, colline, valli, che si alternano e si sovrappongono. Dal Castello in cima a quest'area si vive l’ebbrezza di essere proiettato tra terra e cielo.
image
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
  • Castello di Pietrapertosa
La torre e il complesso militare risale all'epoca romana e che divenne importante all'epoca dei normanni nel IX secolo. È situato sulla cima più alta delle Dolomiti Lucane che racchiudono il paese, ai cui piedi si trova la parte alta dell'abitato ovvero il quartiere dell'Arabata. Il complesso roccioso costituisce una fortezza naturale che ha sempre favorito la presenza dell'uomo.

Il Castello di Pietrapertosa costituisce il punto più in alto della Valle del fiume Basento, con una veduta che si estende per molti chilometri nella valle del fiume, fatto che ne giustifica il ruolo militare sin dall'antichità.
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password» Registrati