L'Arabata, in dialetto locale "a Ravt" è un rione antico di Pietrapertosa il cui nome deriva dall'origine araba della sua costruzione in epoca medievale. Si attribuisce lo sviluppo di questa parte del borgo alla presenza dei Saraceni che scelsero Pietrapertosa e altre località lucane come Tricarico e Tursi per insediarsi e arroccarsi in luoghi estremi e inespugnabili.
Il rione Arabata si trova nella parte più alta del paese ai piedi dell'area del Castello, ed è costruito lungo i versanti scoscesi delle Dolomiti Lucane, un posto di difficile accesso, precluso al traffico automobilistico. Il rione è formato da piccole case di pietra appoggiate alla roccia che emerge di continuo. Le stradine che attraversano il rione sono anch'esse impervie e si snodano in un labirinto di scalette, costeggiando case, stalle e piccoli orti.